distruzione

distruzione
di·stru·zió·ne
s.f. AU
1. il distruggere e il suo risultato; rovina: la distruzione di una città; la distruzione del bosco, del patrimonio zoologico; seminare ovunque morte e distruzione | al pl., gli effetti del distruggere: le distruzioni provocate dalla guerra, dal terremoto | sterminio, strage: la distruzione dell'esercito nemico, della selvaggina di una regione
Sinonimi: abbattimento, annientamento, devastazione, rovina, strage.
Contrari: costruzione, creazione, fondamento, fondazione.
2. fig., persona o cosa che distrugge: l'odio è la distruzione della pace, sarà la distruzione della sua famiglia
3. TS dir. reato che consiste nell'annientamento di un bene che viene reso inutilizzabile: distruzione di un atto pubblico, distruzione delle prove
\
VARIANTI: destruzione.
DATA: sec. XIII.
ETIMO: dal lat. destructiōne(m), v. anche distruggere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • distruzione — /distru tsjone/ s.f. [dal lat. destructio onis, der. di destruĕre distruggere ]. 1. [il distruggere] ▶◀ abbattimento, demolizione, devastazione. ◀▶ costruzione, creazione, ricostruzione. 2. [effetto del distruggere] ▶◀ rovina, strage …   Enciclopedia Italiana

  • distruzione — {{hw}}{{distruzione}}{{/hw}}s. f. Annientamento, soppressione | Demolizione | Rovina, sterminio | (fig.) Dissolvimento …   Enciclopedia di italiano

  • distruzione — pl.f. distruzioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • distruzione — s. f. (anche fig.) abbattimento, atterramento, demolizione, diroccamento, disfacimento, smantellamento, devastazione, desolazione, guasto, rovina, saccheggio, polverizzazione, sfascio, dissipazione □ annientamento, annichilimento, annullamento,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Paride —    Secondo figlio di Priamo e di Ecuba (pure detto Alessandro), strumento degli dèi per la distruzione di Troia. Già prima che nascesse la madre sognò di partorire una torcia la quale avrebbe bruciato l Asia. Esaco altro figlio di Priamo che… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Dionysios Solomos — Born April 8, 1798(1798 04 08) Zakynthos, Mer Égée (modern day Greece) Died February 9, 1857( …   Wikipedia

  • Austerlitz (Roman) — W. G. (Winfried Georg) Sebald (* 18. Mai 1944 in Wertach, Allgäu; † 14. Dezember 2001 in Norfolk, England) war ein deutscher Literaturwissenschaftler und Schriftsteller. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Rezeption …   Deutsch Wikipedia

  • W.G. Sebald — W. G. (Winfried Georg) Sebald (* 18. Mai 1944 in Wertach, Allgäu; † 14. Dezember 2001 in Norfolk, England) war ein deutscher Literaturwissenschaftler und Schriftsteller. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Rezeption …   Deutsch Wikipedia

  • Winfried G. Sebald — W. G. (Winfried Georg) Sebald (* 18. Mai 1944 in Wertach, Allgäu; † 14. Dezember 2001 in Norfolk, England) war ein deutscher Literaturwissenschaftler und Schriftsteller. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Rezeption …   Deutsch Wikipedia

  • Winfried Georg Sebald — W. G. (Winfried Georg) Sebald (* 18. Mai 1944 in Wertach, Allgäu; † 14. Dezember 2001 in Norfolk, England) war ein deutscher Literaturwissenschaftler und Schriftsteller. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Rezeption …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”